Safari, il celebre browser di casa Apple, sembra aver fatto grandi passi avanti in termini di prestazioni, colmando il divario rispetto ai suoi concorrenti più agguerriti come Chrome ed Edge.
![Miglioramenti impressionanti per Safari: +60% di velocità](https://www.techxplore.it/wp-content/uploads/2024/04/c900388a-8ae1-4fa3-9c84-6277cb9e4d70.jpg)
Questo cambiamento epocale è stato annunciato dal team WebKit di Apple, che ha riportato un impressionante miglioramento delle prestazioni di Safari del 60% nei più recenti test di benchmark del browser.
Questo straordinario risultato è stato ottenuto grazie a un intenso lavoro di ottimizzazione specificamente mirato a Speedometer 3.0, considerato il test più completo e recente per valutare le prestazioni delle applicazioni web su diverse piattaforme. Speedometer, sviluppato da giganti del settore come Apple, Google e Mozilla, offre un metodo unificato per valutare le prestazioni delle applicazioni web, fornendo test più completi e carichi di lavoro più realistici rispetto alle versioni precedenti.
Il lavoro degli ingegneri di Apple si è concentrato principalmente sul motore di rendering WebKit che alimenta Safari. Nel corso di mesi di intensa attività, sono state apportate numerose modifiche e aggiustamenti al codice, che hanno portato a miglioramenti significativi delle prestazioni. Anche se molte ottimizzazioni hanno prodotto miglioramenti di entità minore, l’effetto cumulativo di tutte queste modifiche ha portato a un notevole salto del 60% nei punteggi di Speedometer 3.0 tra le versioni 17.0 e 17.4 di Safari.
Questo risultato eccezionale non è stato limitato solo ai test più recenti. Safari 17.4 ha anche mostrato un miglioramento del 13% nei test di Speedometer 2.1 rispetto alla versione 17.0. Questi miglioramenti sostanziali potrebbero significare una svolta nel confronto tra Safari e Chrome, il browser web più diffuso finora. Sebbene Chrome abbia goduto di prestazioni superiori fino a ora, i recenti miglioramenti di Safari potrebbero rimescolare le carte nel settore dei browser web.
Per gli utenti, questi miglioramenti si tradurranno in un’esperienza di navigazione più fluida e reattiva, con tempi di caricamento più brevi e animazioni più fluide. Inoltre, gli sviluppatori avranno più spazio per creare esperienze web sempre più coinvolgenti e innovative.
Tuttavia, non sono solo le prestazioni di Safari a essere sotto i riflettori. A seguito della normativa UE sul digitale, Apple ha annunciato cambiamenti significativi per Safari e altri suoi prodotti. Gli utenti avranno la possibilità di scegliere un motore di ricerca diverso al primo avvio di Safari e persino di abbandonare WebKit per Chromium, il motore di rendering utilizzato da browser come Edge e Chrome. Questi cambiamenti, insieme ai notevoli miglioramenti delle prestazioni, rendono il futuro di Safari più interessante che mai.
1 thought on “Miglioramenti impressionanti per Safari: +60% di velocità”